Page 3 - csr_04
P. 3
SOMMARIO
Pagina 5
Chi siamo
editoriale di Bruno Calchera Il comitato scientifico di CSRoggi Magazine.
Pagina 6
Obiettivi individuali e crescita sostenibile
«Cresce la consapevolezza che una maggiore attenzione
alla sostenibilità può favorire le performance aziendali»,
L’IMPRESA SOCIALE È UN’IDEA, sottolinea il Direttore di Altis Vito Moramarco.
NON È SOLO UN TIPO DI IMPRESA Pagina 8
Feralpi, 50 anni all’insegna della gratitudine
NON PROFIT Il presidente Giuseppe Pasini: «I principi che guidano le
scelte del nostro gruppo siderurgico si intestano sulla
on lo scorrere del tempo, si non può camminare unicamente centralità dell’uomo».
sta affermando per il Non per un incremento del guadagno
CProfit l’impresa sociale. economico, prescindendo da altri Pag.14
Enav, dalla compliance alla strategia
La Riforma del Terzo settore l’ha obiettivi. La società che gestisce il traffico aereo civile in Italia ha
introdotta in modo adeguato an- Ora non c’è solo il richiamo pubblicato la sua prima “Dichiarazione consolidata di
che se non tutto è stato stabilito dell’Agenda ONU con i suoi 17 carattere non finanziario”.
per statuti e altri adempimenti. Goal.
Ma un’altra Legge (la 254 del Questa legge risponde all’Agen- Pagina 16
2016) ha introdotto l’obbligo – da ONU introducendo importanti Obiettivi di sviluppo sostenibile, dobbiamo muoverci!
Enrico Giovannini, portavoce di ASviS: «Servono leader
per le imprese quotate e con un novità che dobbiamo conoscere. politici che prendano decisioni per cambiare in fretta
certo numero di dipendenti e Sta crescendo in tutto il Paese la le cose. Non abbiamo più molto tempo».
di fatturato – di stendere, insie- preoccupazione provocata dalla
me al “Bilancio Economico”, la devastazione del nostro territo- Pagina 19
“Dichiarazione Non Finanziaria rio, l’economia circolare non è La sostenibilità non è una moda
(DNF)”: una “aggiunta” al Bi- più una novità, ma una seria li- Gianfranco Fabi, già direttore di Radio 24: «La sosteni-
bilità è una spinta all’innovazione, un’affermazione di
lancio Economico con indicazio- nea di indirizzo. L’attenzione alle progresso».
ni sulla vita aziendale anche nei persone che lavorano è un’atten-
settori sociali, ambientali, nella zione che fa bene al business, Pagina 20
qualità di prodotto, nell’organiz- conviene insomma! Salone della CSR, la parola ai protagonisti
zazione interna, nelle relazioni La stessa azienda sta diventando Quest’anno il titolo del Salone è stato “Le rotte
con clienti e con gli stakeholder. un’Impresa Sociale. della sostenibilità”. Scopriamo perché e com’è andata
«Peccato – sono le parole del La riforma del Terzo settore ha dalla voce di alcuni dei protagonisti.
prof. Giovannini in occasione inserito un nuovo modello azien- Pagina 24
della presentazione del Rapporto dale: l’impresa sociale con la Agenda 2030, il ruolo fondamentale delle imprese
ASviS – che non vi sia stato più possibilità di operare sul merca- Marta Pieri, Head of Corporate Partnership Oxfam:
coraggio da parte del legislato- to, in modo regolato, in attività «Le aziende hanno un ruolo di vere protagoniste
re, perché non è stato previsto commerciali. del cambiamento di rotta richiesto».
l’allargamento degli obblighi di Per le imprese è un passo di in- Pagina 27
questa legge anche alle azien- novazione e sviluppo, non solo Codice del Terzo settore, in vigore il decreto di modifica
de di medie dimensioni»: in tal un nuovo dovere di legge, che Molte le modifiche, che hanno accolto le indicazioni
modo l’effetto benefico che ci si cambia lo stesso modo di pensare arrivate dal Terzo settore e sono state presentate
attende con la Legge 254 dagli al lavoro, che ha doveri sociali e alle Commissioni parlamentari.
operatori economici, dagli im- attività doverosamente tesi per il
prenditori e da tutti coloro che bene di tutti. Pagina 28
Assistenza sanitaria per tutti, basata sui risultati
hanno responsabilità nella produ- L’impresa sociale concettualmen- Omat Ishrak, Ceo di Medtronic, immagina un sistema
zione di ricchezza sarebbe stato te riassume l’operare di tutti, di mondiale in cui le aziende sanitarie siano pagate
più importante e pieno di buone ogni forma giuridica che costru- in base ai risultati ottenuti.
premesse per il futuro. isce il bene di tutti, attenta a la-
Questo allargamento è stato rece- sciare una vera eredità alle nuove Pagina 30
pito in diversi Paesi europei. La generazioni, tesa infine al bene Le news
Norvegia è stata tra le prime ad comune in ogni aspetto della vita. Le novità dal mondo della CSR. Il Nobel per l’Economia
alla sostenibilità e i vincitori del Solidalitas Social Award.
allagare i contenuti della diretti- Si opera, ma si opera per il bene
va UE e noi non ci stupiamo della comune! Pagina 32
lungimiranza di molti partner eu- Pur in presenza di parecchi egoi- Le tesi
ropei. È Europa anche questa! smi, l’impresa sociale si impone Le tesi di laurea e di dottorato che affrontano e analizzano
L’Italia – diciamolo piano– è sta- nella strada dello sviluppo, del i diversi aspetti legati alla responsabilità sociale d’impresa.
ta l’ultima nazione in Europa ad cambiamento, della novità, un Pagina 33
adeguarsi alla Direttiva. fattore nuovo cui guardare se- I libri
E anche questo non ci stupisce. riamente, per non perdere altro “La sostenibilità viaggia nel web” di A. Siano e F. Conte;
tempo. E pare che di tempo per “Benfatto” di A. Alberini; “Verso un’economia
Un fatto importante è accaduto: rimettere le cose a posto ne sia della sostenibilità” di M.G. Lucia, S. Duglio e P. Lazzarini.
la realtà “azienda” ha dovuto un rimasto poco.
po’ scoprire la sua natura nel so- Pagina 34
Secondo me
ciale. Bruno Calchera “La scomparsa degli elefanti”. Nel 2050, a causa delle
Il business, o il cammino econo- Direttore Responsabile variazioni climatiche, potrebbero scomparire
mico, non è fatto solo di moneta, di CSRoggi circa 4 miliardi di persone…
3
CSR oggi