Page 12 - csr3_2019
P. 12

aziende





































               IL SOSTEGNO AL PROGETTO OBECITY


               Di obesità muoiono ogni anno, in Italia, circa   promuovere la prevenzione e l’adozione di cor-
               57mila persone. 1.000 persone a settimana, 150  retti stili di vita.
               al giorno, una ogni dieci minuti. Sono 6 milioni   «Abbiamo deciso di sostenere questo progetto –
               gli italiani obesi, 25 milioni quelli in sovrappeso.   ha spiegato Michele Perrino, Presidente e AD di
               Un bambino su otto è obeso, uno su quattro è   Medtronic Italia – perché vogliamo dare il nostro
               in sovrappeso.                                 contributo e migliorare la qualità della vita delle
               È partendo da questi dati allarmanti che Me-   persone, favorendo abitudini e stili di vita più
               dtronic Italia ha deciso di sostenere il progetto   sani e virtuosi, in linea con la nostra Missione
               ObeCity, ideato da SG Company, uno dei princi-  che promuove anche la responsabilità sociale
               pali player in Italia nella comunicazione integrata  d’azienda e intende prevenire l’impatto di tutte
               Live & Digital. ObeCity è nato per sensibilizzare   quelle malattie croniche che sempre più pesan-
               l’opinione pubblica sul problema dell’obesità e   temente affliggono le nostre comunità».




                DAL CUORE AL CUORE
               Nata dal mondo del cuore, l’a-  Busetto, referente per la Responsa-
               zienda statunitense cui si deve   bilità sociale d’azienda di Medtronic
               l’invenzione del primo pacemaker   Italia – perché coniuga due nostri
               ha deciso di arrivare al cuore delle   obiettivi globali importanti per tutti
               persone sostenendo l’attività della   noi cittadini, per il nostro quotidia-
               Croce Rossa di Milano e alcune   no e per le generazioni future: con-
               comunità scientifiche in occasione   tribuire all’Agenda 2030 sulle pato-
               della Giornata Mondiale del Cuore.  logie croniche sviluppata dall’OMS
               Una campagna di screening gratu-  (Organizzazione Mondiale della
               ito, per favorire la conoscenza e la   Salute) e contribuire all’agenda
               prevenzione delle malattie cardio-  2030 per lo sviluppo sostenibile
               vascolari attraverso la promozione   delle Nazioni Unite, focalizzandoci
               di corretti stili di vita. «Crediamo in   sull’obiettivo specifico dedicato alla
               questo progetto – sottolinea Elena   buona salute e al benessere».



                   12
        CSR oggi
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17