Page 3 - csr3_2019
P. 3
editoriale di Bruno Calchera
SOMMARIO
Pagina 5
FACCIAMO Chi siamo
Il comitato scientifico di CSROggi Magazine e il colophon.
IL PUNTO Pagina 6
Perché diventare benefit?
L’imprenditore benefit è un imprenditore lungimirante,
che usa il business come forza positiva per la comunità
gni tanto vale la pena fare il pun- Il linguaggio non è un monopolio per che lo circonda.
to sul tema Sostenibilità. condividere con pochi implicati, ma la
OMi riferisco sia ai passi sullo forma di comunicazione utile per dare Pagina 8
sviluppo in chiave sostenibile, sia al ampia informazione. E la Sostenibilità Medtronic, tecnologia e innovazione al servizio della vita
linguaggio, alle novità e alla comunica- ha bisogno di ampia comunicazione. «Le organizzazioni di successo – dice Michele Perrino,
zione. Non si tratta di informare sui nuovi Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia –
Trattare specificatamente di CSR attra- dati per fare un Robot, ma di applicare sono quelle con una forte missione».
verso specifici contenuti è difficile: le la Agenda 2030. Insieme. Per salvare il
strade della sostenibilità avviate sono di- pianeta. Pag. 13
verse e molte dipendono dai soggetti, dai Oggi occorre fare di più, anche perché la L’agenda 2030 comincia da ciascuno di noi
protagonisti che hanno avviato progetti, sostenibilità appiccherà il suo fuoco se Elisabetta Soglio: i 17 obiettivi fissati dall’ONU, sottoscritti da oltre
150 Paesi, rappresentano molto più che un ideale utopistico.
che hanno in comune il sincero desiderio sarà patrimonio culturale diffuso.
di migliorare la qualità della vita delle Non c’è una classe di primati che pos- Pagina 14
persone in ogni parte del mondo. sa sentirsi più avanti di altri solo perché Il nostro impegno: creare un modo più pulito
Ci permettiamo comunque di fare alcuni ha iniziato un percorso prima di altri Enrico Marchelli, direttore Italia di RB Hygiene & Home,
rilievi. introducendo sigle, linguaggi, nuovi si- racconta il percorso nella sostenibilità sociale
Le azioni che fanno capo all’Agenda gnificati, termini, che solo pochi intimi intrapreso dalla sua azienda.
2030 sono comprese da tutti? Sia a livel- devono conoscere.
lo Istituzionale, sia a livello particolare, Gli spot pubblicitari introducono ora Pagina 18
si può dire che il concerto di queste atti- sempre di più la parola Sostenibilità. Una Task force dell’ONU per Fintech e sviluppo sostenibile
vità sia patrimonio comune? È dimostrato che ogni persona vi attribu- Incontro con Simon Zadek, incaricato dall’ONU
Evidentemente la cosa è impossibile. isce un senso diverso: ad esempio: buono di comprendere come la digital financing possa
connetersi con gli SDGs.
Prendiamo atto che i tentativi sono mol- e naturale, meglio concepito, economico,
tissimi, che hanno obiettivi diversi ma a buon prezzo, utile all’ambiente, ecc… Pagina 24
che posti in matrice danno un risultato Le nuove tecnologie a supporto della sostenibilità
importante che ci fa riflettere: le inizia- A questo linguaggio si affianca quello L’Italia è il primo Paese europeo ad avere
tive viaggiano spedite, agevolate anche tecnico-specialistico. regolamentato le transazioni registrate
da contributi legislativi, da investimenti Questo evidentemente riservato a pochi sulla piattaforma tecnologica Blockchain.
economici che si rivelano convenienti, stakeholder, definiti, unici deputati alla
da decisioni di chi vede un’urgenza, una comprensione. Pagina 26
convenienza, una necessità. La rivoluzione sostenibile è però una fac- I territori della sostenibilità
L’iniziativa sostenibile si rivela spesso cenda che riguarda tutti. Rossella Sobrero ci illustra i sei percorsi culturali
utile, quasi indispensabile per accrescere alla base della settima edizione del Salone
reputazione e una forte propensione alla Infine c’è la Comunicazione. È necessa- della CSR e dell’Innovazione sociale.
solidità economica e sociale. rio scegliere i media più utili. Pagina 28
I processi di cambiamento sono compre- I media che aiutano a capire, che fanno Josè Andrés, il re americano dell’aiuto alimentare
si da molti, ma non tutti li percepiscono. da ponte tra le informazioni specialisti- Ristoratore di fama, è il fondatore di World
È come se una parte di mondo stesse che e quelle ad ampia divulgazione. Central Kitchen, organizzazione dedicata a fornire pasti
correndo in una direzione, che genera La comunicazione è fatta di sintesi e di sulla scia di disastri naturali.
innovazioni, e un’altra parte, la più gran- riflessione e approfondimento.
de, fosse ancora alle prese con vecchie Quest’ultima avviene attraverso il Rac- Pagina 29
regole, schemi mentali e comportamenti conto. Intel, quando gli ESG sono un vantaggio competitivo
superati dal tempo, e non capisse tutto, Il Racconto dell’esperienza, della storia, A partire dal 2012 il colosso americano dell’elettronica
ma solo poche cose. quello che descrive i fatti e ne dice i per- ha investito più di 200 milioni di dollari in progetti
Un primo accenno che va segnalato e ché. di risparmio energetico.
che genera questo il distacco è proprio il In un incontro recente Marco Tronchetti Pagina 30
linguaggio. Provera, A.D. Pirelli, ha detto: «tutto par- Le news e Lupo Solitario
Il linguaggio di chi vive dentro processi te da un racconto. Un racconto che inizia Le novità dal mondo della CSR. L’opinione controcorrente
che implicano temi quali la CSR o la Re- oggi, un racconto che è iniziato nel pas- di Lupo Solitario: “Dall’altra parte del mare”.
sponsabilità Sociale di Impresa mostra sato, ma è da un racconto che si inizia».
una distanza importante dal linguaggio La Sostenibilità ha bisogno sempre più Pagina 32
comune. di racconti, di esperienze, di vicende che Le tesi
Sembra che uno sforzo divulgativo ge- fanno storia, di avventure che si stanno Le tesi di laurea e di dottorato che affrontano e analizzano i diversi
nerale sia lontano ancora ad accendersi, vivendo, di fatti che documentano cam- aspetti legati alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità.
tranne ovviamente le mille eccezioni. Ad biamenti e di pensieri sui progetti che
esempio alla fine degli Anni ’50, ai tem- nascono dalla vita. Pagina 33
pi della “nascita” del marketing in Italia, La Sostenibilità è un patrimonio della I libri
Tre consigli di lettura: “Imperativo sostenibilità”,
si era creato uno iato simile: un mondo conoscenza di tutti per vivere. E vivere “Vivere senza plastica” e “Sostenibilità in cerca di imprese”.
molto circoscritto capiva tutto e un altro meglio!
non comprendeva nulla. Pagina 34
Di solito è il portatore d’interesse inno- Bruno Calchera Secondo me
vativo che ha la responsabilità di farsi Direttore Responsabile Il dire e il fare. Il nostro primo tempo è stato legato al “dire”. Ora è
capire. di CSRoggi giunto il momento di “fare”, al fianco di chi opera in questo campo.
3
CSR oggi