TechSoup è la prima piattaforma internazionale che facilita la trasformazione digitale delle organizzazioni non profit. Come? Fornendo accesso a prodotti software, hardware e cloud delle aziende leader del settore ICT a un costo marginale o in totale donazione e offrendo servizi di formazione e consulenza su IT e digitale.

TechSoup è un’iniziativa non profit, nata a San Francisco nel 1987 e presente oggi in 236 Paesi nel mondo, che aiuta oltre un milione di organizzazioni a potenziare il proprio impatto sociale attraverso la tecnologia.

In Italia TechSoup è gestita da SocialTechno, impresa sociale srl nata nel 2012 dalla volontà di quattro professionisti e imprenditori lombardi impegnati da anni nel campo della tecnologia e del non profit.

La mission di TechSoup è quella di aumentare il know-how e la cultura digitale del Terzo settore e facilitare percorsi di trasformazione digitale. Per questo, accanto al programma di donazione di prodotti software, cloud e hardware (hardwaretechsoup.it), TechSoup offre servizi di assistenza e consulenza IT (TechSoup IT Assist), corsi di formazione online e in aula e percorsi formativi personalizzati (TechSoup Academy).

Chi e come si può accedere?
Possono registrarsi a TechSoup tutte le organizzazioni non profit – con o senza qualifica di onlus – che svolgono attività senza scopo di lucro con finalità di utilità sociale ed enti religiosi di qualsiasi credo. A oggi oltre 15mila non profit italiane godono dei vantaggi della piattaforma.

Per beneficiare dei vantaggi della piattaforma TechSoup occorre registrare la propria organizzazione non profit aprendo un account su techsoup.it. Viene richiesto di inserire alcuni dati della non profit e di inviare alcuni documenti utili per la conferma dell’accreditamento

a TechSoup. I documenti richiesti possono essere: statuto, atto costitutivo, carta d’identità del legale rappresentante, autocertificazione e codice fiscale dell’ente.

I vantaggi
La registrazione a TechSoup è totalmente gratuita.

I 18 partner donatori di Tech-Soup in Italia si distinguono per offrire accesso a prodotti software, cloud e hardware a costi marginali o per dare accesso alle non profit a servizi e strumenti in cloud. I donor partners sono Microsoft, Google, Symantec, Amazon Web Services, Cisco, BitDefender, Tutanota, Adobe Creative Cloud, O&O, CleverReach, Autodesk, Tableau, Veritas, Benevity, Airbnb, DocuSign, Facebook Workplace, Flixbus.

Al momento dell’acquisto di prodotti dal catalogo, TechSoup chiede un costo amministrativo corrispondente circa al 5–10 % del valore commerciale dei prodotti. In questo modo, l’organizzazione Non Profit può allo stesso tempo ammortizzare o azzerare i costi legati alla tecnologia a fronte di un upgrade digitale altrimenti impensabile.

Le organizzazioni Non Profit possono inoltre avere accesso ad hardware ricondizionato di alta qualità grazie alla partnership tra SocialTechno impresa sociale srl e Ricoh Italia (hardwaretechsoup.it)

Share This