Questo 17° Report ha un obiettivo preciso: dare conto della realtà e dimostrare che stiamo gestendo in maniera superficiale e comoda l’esigenza fondamentale della trasformazione sostenibile.
Abbiamo monitorato oltre 2.500 Imprese per valutare utilità, accessibilità ed efficacia dei Bilanci di Sostenibilità, identificando i valori di un impegno concreto con una strategia lungimirante.
Numeri e fatti a confronto dimostrano che c’è “troppo fumo e poco arrosto”, che il coinvolgimento dei Cittadini Consumatori è blando e la comunicazione stressata dal marketing. La comunicazione fa poca presa e non sostiene abbastanza gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Basta con gli impegni presi e non mantenuti, basta con gli interventi di facciata, basta con le ipocrisie fuorvianti; basta con i principi che rimangono tali.
La strada per la trasformazione sostenibile porta poco lontano senza una svolta consapevole, un impegno concreto e una strategia condivisa con i Cittadini Consumatori che cominciano a rendersene conto e reagiscono riposizionando le scelte di acquisto.
La posta in gioco è troppo alta per continuare a sottovalutare i sintomi della malattia ambientale, sociale ed economica che sta prendendo forza.
Serve affermare la cultura della sostenibilità diffusa per concretizzare la ripresa e la resilienza.
(dall’introduzione del Report)
Scarica il Report Sostenibilità alla Sbarra