Il Sindaco di Vittorio Veneto dott. Antonio Miatto e la Dirigente dell’IPSSAR Beltrame prof Letizia Cavallini, sono lieti di invitarLa all’evento di presentazione del 1 rapporto BES (Benessere Equo Sostenibile) di Vittorio Veneto.
Grazie all’iniziativa delle associazioni no profit PLEF – Planet Life Economy Foundation ETS, AREGAI – Terre di Benessere e AIQUAV – Associazione Italiana per gli studi sulla Qualità della Vita, e alla presenza dei ricercatori che hanno contribuito allo studio prof. G. Gucciardo e prof. D. Bova, in collaborazione con CFI Group e QUhorizon.com e con il sostegno della cooperativa Codè CRAI Ovest, aderente a CRAI SECOM S.p.A., nell’ambito della terza edizione del Premio Bezzo, competizione nazionale per la ristorazione virtuosa, saranno presentati i dati frutto di confronto di elementi statistici e della risultanza di un sondaggio condotto sulla popolazione Vittoriese.
Sarà quindi presentato il risultato di un’analisi approfondita del benessere della città sotto diverse dimensioni : Salute, Benessere Economico, Ambiente, Qualità dei servizi, Istruzione, Innovazione-Ricerca-Creatività, Lavoro e Conciliazione tempi di vita, Relazioni sociali, Politica ed Istituzioni, Sicurezza, Paesaggio e Patrimonio culturale.
Il Comune di Vittorio Veneto ha meritato questo riconoscimento grazie all’impegno dell’Istituto A. Beltrame nella promozione della sostenibilità all’interno del proprio programma formativo (Piano Triennale Offerta Formativa – P.T.O.F. e progettualità con gli studenti). L’istituto ha infatti vinto il Premio Bezzo aggiudicando la realizzazione del rapporto sul Benessere Equo Sostenibile alla propria Amministrazione comunale e alla Comunità.
Vi aspettiamo quindi
Mercoledì 24 aprile, alle ore 10.45
presso la sala conferenze dell’Istituto Alberghiero IPSSAR Beltrame
(con possibilità di collegamento a distanza al link: )