Il PIPL (Personal Information Protection Law) avrà ripercussioni su tutti gli operatori del mercato cinese.
Un po’ come il GDPR per l’Europa, infatti, questa normativa prevede diritti e garanzie per i dati personali dei cittadini cinesi. Una novità che comporta per tutte le organizzazioni una serie di oneri.
Ma a chi si applica il PIPL? Quali sono gli adempimenti necessari? Quali quelli da effettuare sui sistemi informativi dei titolari europei che operano in Cina?
Per avere risposta a queste e a tante altre domande, partecipa al webinar “PIPL: impatti ed adempimenti della normativa privacy cinese” e approfondisci:
- logiche, specificità e obblighi previsti dalla nuova legge cinese;
- impatti sulla sicurezza informatica e sulla definizione dei sistemi informativi, con approfondimento su tematiche di cybersecurity;
- standard di riferimento e risk assessment richiesti dalla normativa.
Intervengono:
Gabriele Faggioli, CEO Digital360
Andrea Reghelin, Partner P4I – Head of Audit & Compliance
Luca Galetti, Partner P4I – Head of Audit & Compliance
Ilaria Andrisani, Senior Legal Consultant P4I
Andrea Grillo, Senior Legal Consultant P4I
Manuela Santini, Associate Partner P4I – Information & Cybersecurity Advisor
Caterina Nieddu, Information & Cyber Security Advisor P4I
Gabriela Kennedy, Partner Mayer Brown Honk Kong – Head of Asia IP & TMT Group
(da EconomyUp – Newsletter del 2 gennaio 2022)