L’uomo della strada

L'uomo della strada

Una buona definizione

dall’incontro “Our Common Future, Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo”, del 1987

Vuoi renderli felici?

National Environmental Education Foundation: dipendenti più soddisfatti se coinvolti nelle iniziative sostenibili messe in campo dalla propria organizzazione

Rigenerando si può rigenerare

Con uno speciale video celebrativo viene presentata l’opera d’arte “Another world is possible”

Una cosa tira l’altra

iAM , attraverso “JECatt Impatto Zero” sostituisce i biglietti da visita cartacei con quelli digitali

Dappertutto

Alla domanda “dove si deve fare sostenibilità?” la risposta può essere una sola: “dappertutto!”

Meglio rimandare

L’uomo della strada       “Il preside del liceo di mio figlio mi ha invitato a fare una chiacchierata (lui ha detto “una lezione”, ma mi sembra eccessivo) sulla Sostenibilità” – mi ha confidato con tono un po’ preoccupato un mio collega- “ad una classe di quindici/sedicenni. Avevo accettato con entusiasmo. Ma adesso ci […]

Anche così

Un cortometraggio manifesto, volutamente comico, contro gli stereotipi che etichettano ancora le donne e chi si identifica con loro

Ce ne sono molti altri!

L’uomo della strada     E’ vero. Credo che tutti, non solo noi che siamo dentro alle cose della Sostenibilità, tutti -dicevo- si sono resi conto che di Sostenibilità non si può più non parlare. Cercare di non continuare a distruggere il mondo che ci ospita pare che si cominci a considerare una buona idea. […]

Comportamenti premiati

Per valorizzare le tematiche legate alla sostenibilità, coinvolgendo attivamente e in modo divertente i dipendenti di 60 società

Posso farlo anche io?

Ci sono i casi in cui copiare non è sbagliato. Magari non fare esattamente lo stesso

Scusate il cinismo

Parecchi dei 17 obiettivi SDG, stanno disturbando il sonno a molte persone

Anche la bellezza si fa sostenibile

La nascita di B Corp Beauty Coalition, per benefici concreti ai clienti della beauty industry, alle comunità e al pianeta

I CEO ci credono. Ma…

Bilancio di Sostenibilità: solo il 29% delle aziende dichiara di redigerlo e di comunicarlo sui profili social aziendali

Rimuovere le erbacce

Le imprese che non rispettano i criteri ESG sono considerate a rischio e quindi non appetibili per gli investitori

Una idea innovativa

Chi è disposto ad ospitare una colonia di api? Aiuterebbe il mondo di oggi verso una modalità più sostenibile

Uno, più uno, più uno …

519 dipendenti della Coop Alleanza 3.0 in 6 mesi hanno pedalato cumulativamente per 153.376,61 km

Basta con i “soliti” bilanci sociali

Non limitiamoci a “fare il compitino”, ma perseguire l’obiettivo di essere stati chiari e coinvolgenti

«Laudato Si’»: la piattaforma web per dare attuazione all’Enciclica

La Piattaforma di Iniaziative Laudato Si’ del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

«Laudato sii, mi’ Signore, con tutte le tue creature»

La Piattaforma di Iniaziative Laudato Si’ del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale

Essere gentili (con il Pianeta)

Ecco 10 gesti da mettere in pratica

Non basta dirlo

Serve un documento che dimostri, con numeri e dati, i reali cambiamenti che l’azienda sta apportando

Tra il dire e il fare …

Molti affermano ripetutamente che si parla tanto riguardo ai criteri ESG, ma non si realizza altrettanto in concreto

Un’idea da copiare

«Una polizza, un albero». Si tratta di una campagna di sensibilizzazione ambientale di Vera Financial

Italiani consumatori responsabili?

L’origine e la lavorazione etica dei prodotti riveste grande importanza per l’84% dei consumatori italiani

Sostenibilità: per il 74% degli italiani è una priorità, ma …

Dati ricavati da una indagine svolta dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale

Cambiamo il mondo a piccoli passi

Un programma per l’educazione alla cittadinanza iniziando da bambini e bambine dai 5 ai 7 anni. Ma anche per grandi

Piantala !

L’unica “macchina” in grado di assorbire il CO2 sono gli alberi. Ne servono 1000 miliardi

Ma allora conviene !

L’investimento per diventare sostenibili può rivelarsi vantaggioso

Per misurare la sostenibilità

Per valutare i report aziendali, si sta andando verso uno studio che realizzi una sintesi dei vari standard

Io, nel mio piccolo

Avvicinatevi gradualmente ai 17 gol e segnatevi, di fianco all’obiettivo in esame, ciò che potrete fare personalmente

La nostra goccia

Indaghiamo per trovare in quale dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 possiamo essere in grado di dare un contributo

Non-solo-green

Comincia a nascere attenzione anche verso altri obiettivi tra i 17 individuati come fondamentali

Dieci “comandamenti” per comunicare efficacemente la Sostenibilità

Per aiutare a migliorare lo stile e il comportamento di chi frequenta i social mediante l’uso ragionato delle parole

E io come faccio a saperlo?

Considerazioni e dubbi di persone normali, magari poco preparate e poco attrezzate sui temi della sostenibilità

I gol più apprezzati

Secondo l’Osservatorio Green/Compass, nove italiani su 10 apprezza l’economia circolare

Savoir attendre

A proposito della sospensione tutti i contratti di locazione per l’estrazione di petrolio e gas nella più grande riserva naturale dell’Alaska

Viva lo Zecchino d’oro

La canzone vincitrice della 63esima edizione si intitola “Custodi del mondo”

Ci vediamo in biblioteca

Comieco invita i cittadini a segnalare il loro titolo preferito tra i libri legati ai temi della Sostenibilità

Addio vecchi falò

Nasce Ecopneus, la società consortile, principale operatore della gestione dei vecchi pneumatici in Italia

Gli autobus di Bolzano

Silenzioso, pulito e chic: è l’autobus a idrogeno dell’azienda del trasporto urbano di Bolzano

Tutti insieme

Tesmec organizza la prima gara salutare che si pone l’obiettivo di premiare uno stile di vita sano

Tempo di Oscar

Anche per azioni concrete per preservare il pianeta

Un testimone

Da anni gli animali selvatici non si avventuravano in pieno centro. Molti hanno osservato come “la Natura torna a riprendersi i suoi spazi”

In classifica

L’area della sostenibilità ambientale è quella in cui si registra il maggiore impegno

Un imperativo categorico

Non abbassare mai la guardia

Per andare lontano

L’acqua è una delle risorse più preziose l’umanità abbia. Un’irrigazione intelligente può condurre ad un risparmio idrico sino al 70%.

Obiettivo: fare sempre meglio

Nel 2019 in Italia è stato riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggio

Può essere un’idea?

Come si può risolvere il problema della dispersone della plastica nell’ambiente

Una priorità

Un recente sondaggio afferma che il 74% dei consumatori sarebbe disposto a pagare di più per un prodotto dal packaging sostenibile

Si può fare di più

Emissioni zero e sostenibilità sono le nuove leve commerciali in vista di una auspicata ripartenza

Un progetto ambizioso

Con il WWF e come richiesto dalla Strategia Europea sulla Biodiversità: mettere in sicurezza l’ecosistema italiano

La dieta mediterranea

E’ una dieta che aiuta a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030

10 milioni di euro per 10 proposte

L’ Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator a sostegno dell’economia circolare

Una buona partenza

Sarebbe indispensabile insegnare cosa vuol dire essere sostenibili, e cosa si deve fare per esserlo, sin da quando si è piccoli

E questo dove lo butto?

«Magari, scrivetelo sulla confezione»

Un fil di fumo

Cambiare il comportamento dei fumatori? Sensibilizzando a comportamenti responsabili e rispettosi della salute propria, altrui e dell’ambiente

La salute del pianeta dipende da tutti

Per l’edizione 2020/2021 di Dipende da noi, CONAI propone “Riciclo di classe”, un progetto dedicato alle scuole primarie

Accelerare il passo

Quali sono i Goal dell’Agenda 2030 da cui l’Europa è più lontana?

Meglio di niente

Accordo Ue sulle emissioni, bene ma non basta: il ritmo che fa l’andatura è quello della Natura e non quello dell’uomo

Chissà se prima o poi ci riusciremo ?

A proposito della direttiva del Parlamento europeo sul divieto dell’utilizzo delle stoviglie in plastica monouso

Un occhio a tutti i 17 goal

Oggi vogliamo evidenziare l’obiettivo 3, che si può sintetizzare nel termine “welfare”

Meglio “Black Friday” o “Green Friday”?

Green Friday: per tentare di ridurre l’impronta ecologica di questa particolare giornata dedicata al “consumo sfrenato”

Casa, dolce casa

Meglio: una casa non più solo “dolce”, ma anche “sostenibile”

Come Colombo

Serve un intelligente e condiviso coinvolgimento di tutti. Un lavoro di squadra

Un nuovo consumatore

Le scelte di acquisto privilegiano i brand che incarnano gli ideali in cui credono e che contribuiscono al benessere della società

I titoli di coda

Se tutti coloro che sono coinvolti aggiungono il proprio contributo per il raggiungimento di un buon risultato, il risultato si potrà raggiungere

E’ importante pensarci

E’ tempo di comunicare gli indicatori d’impatto ambientale e sociale: gli investitori internazionali li cercano

Smartphone, che passione

Cresce la preferenza per i ricondizionati: si risparmia qualcosa e facendo del bene all’ambiente allo stesso tempo

Il gruppo si allarga

Molte aziende ci fanno comprendere come l’attenzione alla sostenibilità dei loro clienti stia aumentando

Dal cerchio alla sfera

Nel 2021, a Milano, “100 globi per un futuro sostenibile”: per sensibilizzare i cittadini sui 17 global goals

Educazione. Punto!

La scuola è ricominciata da pochi giorni: oltre all’educazione civica serve il contributo di chi ha da proporre valori positivi

Oltre al “verde” c’è di più

L’impatto ambientale o l’approccio green è solo uno dei 17 “Goals” che l’ONU ha indicato

Cosa ancora deve accadere?

Oltre ad avere individuato cosa si deve fare, bisogna anche farlo. E non è poca cosa

Un percorso di consapevolezza

In questo periodo estivo potremo dedicare un po’ di tempo per approfondire la vera sostenibilità

Senza lilleri non si lallera

I fondi di BlackRock hanno votato contro le delibere (riguardanti le nomine degli amministratori) di 53 aziende.

Insegnarlo da piccoli

L’insegnamento della Educazione Civica diventerà obbligatorio dal prossimo anno scolastico

Operazione Mare Pulito

Buona l’idea di coinvolgere i cittadini per incrementare la presenza dei dispositivi per pulire

Dove eravamo rimasti

Se dobbiamo ripartire da capo cerchiamo di metterci un po’ di intelligenza. Ripartiamo col piede giusto.

Sì al turismo, ma sostenibile

Il turismo responsabile italiano cerca il rilancio, con attenzione per i temi legati alla sostenibilità

Ultimo avvertimento (anche per la Sostenibilità)

Bisogna ritrovare i valori della squadra, il rispetto per chi ci accompagna

Salva la goccia

“Salva la Goccia, perché l’acqua di domani è nelle nostre mani”

L’urlo

Anche oggi, questa immagine, potrebbe avere una sua forza travolgente per far riflettere sulla Sostenibilità

Tu e il tuo smartphone

Alcuni consigli per ricominciare

Ho fatto un sogno

Mi sono ritrovato, nella situazione del “veglia”, con una realtà diversa

L’abbiamo toccato con mano

Noi ora dovremmo sapere cosa si deve fare per coabitare con la nostra grande abitazione

Il peso delle parole

Sostenibilità = “green”, ciò che riguarda la Natura. Non è sbagliato, ma è sicuramente limitativo

Mi aiutate?

Per ribadire la necessità di un coinvolgimento personale

Un bel ripasso

E’ utile ripensare ai tanti discorsi che si facevano sull’importanza di essere attenti alle cose della Sostenibilità

Prendete un foglio e scrivete un “nota bene”

Appuntiamoci cosa possiamo fare di buono per la Sostenibilità. E ricordiamo, a emergenza finita, di ricordarcelo!

La competenza, sai..

Forse val la pena dare credito agli studiosi, poiché questi signori hanno la COMPETENZA per farlo

Crisi = pericolo + opportunità

Per esempio: fare una sana e concreta riflessione sulla sostenibilità

Il CSR Manager tra le professioni del futuro

Fra le professioni più ricercate nel 2030, tra le 5 figure più richieste, c’è quella del CSR Manager

Bolle di poesia

Mi capita che, ogni tanto, mi sgorghi dal cervello una sorta di bolla con dentro alcuni versi …

Possibile ?

Se si fanno verifiche approfondite, la conoscenza certificata non supera più del 5 %

Si all’università, ma anche alle medie

Sarebbe una grande cosa se tutto il mondo delle scuole medie fosse “contagiato” dai concetti della Sostenibilità

E allora provamelo!

Le argomentazioni troppo generiche possono diventare un deterrente all’acquisto

Proclami e manifesti

Le idee le abbiamo ascoltate. Speriamo di vedere i fatti

Dove? A Davos

Forse sono state dette o fatte altre cose importanti. Aspettiamo i risultati

Saranno sinceri ?

La sostenibilità negli auguri dei leader mondiali

La spazzatura e le sue virtù

I rifiuti sono solo scarti?

Share This