Sostenibilità. Una sola parola sempre più cruciale, onnicomprensiva e pervasiva, riguarda tutti gli aspetti della vita: orienta il nostro sguardo, il nostro agire e quello delle organizzazioni all’interno delle quali come persone e professionisti operiamo.
La sostenibilità è stata la scelta di fondo del Piano di Sviluppo 2020 – 2023 di CSV Milano, prorogato al 2024: “Innovare per Crescere” che ha pensato e disegnato l’organizzazione in evoluzione verso un’articolata e complementare sostenibilità (organizzativa, sociale, ambientale ed economica) in coerenza con gli Obiettivi dell’Agenda 2030: un percorso, un impegno, che ogni giorno si traduce in azioni concrete, altrimenti risulterebbe vano.
Nel 2023, grazie ad un percorso formativo, abbiamo ulteriormente riflettuto, preso maggiore consapevolezza riguardo a quello che già si stava facendo e quanto si può ulteriormente attuare e approfondito come trasformare valori condivisi in decisioni e pratiche coerenti. Alla domanda “Cosa è la Sostenibilità” abbiamo risposto «armonia, un sistema armonico che fluisce connettendo le diverse parti», «un patrimonio da proteggere e custodire oltre che da promuovere e sviluppare, è un bene comune». Come il Volontariato: ecco perché la Sostenibilità è naturalmente parte integrante del nostro DNA.
VISION
CSV Milano promuove una comunità inclusiva, solidale e sostenibile nella quale il volontariato e l’impegno civile siano elementi costitutivi di ogni cittadina e cittadino.
MISSION
CSV Milano è agente di sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva nella città metropolitana di Milano per il perseguimento dell’interesse generale della comunità. Anche grazie alle reti CSVnet e CSVnet Lombardia alle quali appartiene, favorisce il protagonismo delle cittadine e dei cittadini e opera con istituzioni e organizzazioni attraverso servizi e progetti. Supporta il volontariato nel dotarsi di competenze, collaborare con altri soggetti, reperire risorse e intervenire sui bisogni sociali.
(…)
Continua la lettura sfogliando il documento