E’ passato solo un anno.
Nel 2015, sempre alla Camera dei Deputati abbiamo dichiarato che avremmo intrapreso una iniziativa editoriale per amplificare e dar voce a tante iniziative di aziende, terzo settore e pubblica amministrazione che si occupano di CSR, di Responsabilità Sociale.

Un impegno annunciato in un luogo importante!
Dopo esattamente un anno siamo ritornati, questa volta nella prestigiosa Sala del Mappamondo per mostrare come questo progetto si è sviluppato, cosa è cambiato e come procede questa avventura.
Anche noi siamo stati incoraggiati a fare dei bilanci e soprattutto a dare conto di una avventura che aveva solide ragioni per affermarsi, ma, ahimè, pochi danari.
E così è stato.

Scorriamo questo breve bilancio e vediamo i punti più qualificati in un anno esatto di attività:

  • Non siamo partiti da una capitale da investire, ma da risorse umane, da persone, che hanno deciso di condividere questa avventura come impegno delle proprie doti tecniche per una nobile iniziativa, per una causa buona. Comunicare il bene esistente, far conoscere il positivo che vive tra noi, dare visibilità a più persone di nobili iniziative destinate alla collettività, al territorio e all’ambiente, non è cosa che vediamo accadere davanti ai nostri occhi tutti i giorni, con sistematicità.
    Il Sito CSROGGI.ORG è stato il punto di inizio. E con esso la prima raccolta di notizie così come venivano postate sul web, sulla carta stampata sulle tv. Raccogliere notizie sulla pubblicazione di Bilanci Sociali, sulla editoria specifica che tratta la CSR, su quanto poteva interessare.
    Subito ci siamo resi conto che c’erano iniziative di molte imprese e associazioni, ma il limite era intrinseco. Ciascuno dialogava con i propri stakeholder mentre v’era una esigenza sempre più importante di comunicazione ad ampio spettro.
    S’è posta l’esigenza di ampliare il nostro data base e informare altri delle ottime cose che accadevano in tante parti.
    Il primo risultato è stato che il Portale non è passato inosservato e cominciavano ad arrivare le notizie da molti soggetti interessati.
  • Per incrementare il livello di conoscenza, dato che il Portale non poteva che avere un atteggiamento passivo, ricettivo e di raccolta delle informazioni, è nata la newsletter:
    Sono partite settimanalmente al nostro target newsletter che portavano agli interlocutori le novità della settimana.
    Un primo lavoro di raccolta e di giornalismo che hanno impegnato risorse qualificate ed una attenzione a divulgare le novità più significative sul tema della Responsabilità Sociale.
    Tali newsletter sono state poi poste in archivio e accessibile a tutti.
  • L’esigenza di fare ricerca. Che si è espressa nel promuovere verso Enti pubblici ed Aziende la necessità della conoscenza della CSR nei diversi territori, nelle aziende, soprattutto le PMI. Esse sono l’intelaiatura della nostra economia.
    Ora le fasi di verifica e di contatto stanno giungendo alla fase conclusiva e presto CSROGGI Editoria potrà pubblicare i primi reporting.
  • All’inizio dell’estate CSROGGI è diventata una rivista periodica.
    La Compagnia di CSROGGI si è allargata con i contributo di giornalisti molto qualificati e di tecnici. La passione per il buon risultato ha contagiato molti.
    E così, registrata la testata in Tribunale, siamo giunti alla prima edizione che è stata presentata proprio a Montecitorio il 1 Dicembre scorso.
    E’ stato costituito il Comitato Scientifico del periodico.

Sembrerebbe una marcia trionfale.
Ma la buona volontà non stampa valuta corrente.
I costi di tante iniziative ci sono stati eccome, e ciascuno ha contribuito personalmente come ha potuto.

Ora è il momento di fare la seconda verifica.
Se questo sforzo è meritevole allora chi ne beneficia può contribuire al suo successo.
Non si tratta di chiedere investimenti pubblicitari (anche, sarebbero benedetti…!!!) ma di comprendere che uno sforzo come quello di CSROGGI ha senso se ciascuno vede quanto è conveniente trovare un media ben posizionato per far transitare notizie sulla Responsabilità Sociale. Se ogni protagonista comprende l’utilità di allargare la comunicazione, dare tutte quelle informazioni che qualificano la sostenibilità della Azienda, i suoi appuntamenti più significativi per approfondire argomenti quali il Bilancio di Sostenibilità o le riflessioni sulla propria esperienza ( B-Corp, Benefit, Nuove relazioni con il Terzo Settore, Benefazioni, ecc…) allora questo sforzo, questo impegno può continuare spedito e utilmente vincente.
E’ la nostra una esigenza dettata non solo per allargare la platea delle persone sensibili a questi messaggi, ma per intrattenere relazioni con un target di specialisti, di coloro che “fanno la CSR”, di molti che ne hanno compreso la convenienza anche nel fare business, e/o che desiderano conoscere esperienze anche diverse, per valutare proprie analisi e obiettivi del presente e del futuro.

CSROGGI intende far conoscere tutto questo. Allargando sempre più in quantità e qualità il panel degli interlocutori e divenire media specifico e verticale per una metodologia organizzativa e valoriale per Aziende, PA e Terzo Settore meritevole del più alto rilievo.

Bruno Calchera

Direttore di CSR OGGI

Share This