Martedì 6 giugno 2023, presso la Sala della Regina di Montecitorio è stato presentato Il primo Bilancio Sociale (2017-2022) della missione del Commissario unico – Giuseppe Vadalà – per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale.
Il rapporto è un rendiconto sociale ma anche ambientale, economico e finanziario che pone le azioni realizzate in connessione con i goals dell’Agenda 2030, in quanto le attività sviluppate oltre al risparmio in termini di sanzione, accrescono il benessere dei cittadini in termini di un arricchito livello di qualità della vita, per la salvaguardia dei valori di salute, salubrità, assetto territoriale e paesaggistico.
Cristiana Rogate, Amministratore Unico di Refe, che ha realizzato il documento, nel suo intervento ha affermato: «Il Bilancio Sociale è uno strumento particolarmente importante, specialmente per le Istituzioni. E’ stato introdotto per “dare conto” del senso e del valore delle azioni delle Pubbliche Amministrazioni. E non solo. E’ uno strumento, che ha tre grandi valenze: quella strategica e gestionale, quella comunicativa e quella di supporto alla Governance partecipata. Si evidenzia così un risvolto positivo che consiste nel rafforzare la fiducia nel rapporto fra cittadini e Istituzioni, la capacità di dimostrare il valore che viene prodotto invertendo la tendenza a dilungarsi nel racconto di ciò che non funziona». Guarda l’intervento.
Alla conclusione, queste le parole del generale Giuseppe Vadalà: «Ringraziando i relatori e tutti gli ospiti devo dire che il tutto è stato stimolante: un vero booster di energia positiva per continuare a fare bene per il Paese».
Maggiori informazioni, sul sito dedicato all’evento